Mi pare di capire che cmq sarà un SoC custom, quindi magari leggermente più potente della declinazione mobile e con un raffreddamento passivo migliorato che permetterà di spingere sul clock.
Se questo servirà a creare Portatili con un'autonomia prossima alle 24H come gli smartphone allora avrà un senso, altrimenti non sarà molto diverso da un Atom o celeron di fascia bassa.
Alla fine, il componente più energivoro è sempre lo schermo, poco cambiano quei miseri watt di differenza del SoC rispetto ad un Atom. Servirebbero degli schermi OLED, ma sarebbero così costosi da essere in contrasto con la filosofia di dispositivo entry level
|