|
La solita storia del veliero a 5 alberi
"Nell'Ottocento i maestri d'ascia d'Inghilterra sapevano fare i velieri a due e tre alberi. Arriva il vapore. E il vapore comincia a portargli via il business. Che cosa fanno allora? Da tre alberi passano a quattro alberi. I quattro alberi, però, non servono perché quando non c’è il vento il veliero non va. Allora mettono cinque alberi, perché non sono capaci di convertirsi a un altro tipo di lavoro. Continuano a fare velieri e sono destinati, fatalmente, ad andare male."
|