Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Ci sono delle motivazioni se nessuno sta costruendo o progettando un aereo passeggeri supersonico
un aereo che non abbia particolari differenze di costi né per le linee aeree né, di conseguenza, per i passeggeri rispetto agli aerei tradizionali subsonici.
E già qua non si vede come possa essere competitivo un aereo di soli 55 posti che consumerà molto più di un analogo aereo subsonico
Senza parlare dei motori molto più complessi, della manutenzione che dovrà essere molto più accurata
Mettiamoci anche le problematiche ambientali e acustiche che ai tempi del Concorde potevano pure essere ignorate
Ecco, tutto questo per risparmiare 3 ore nel viaggio Parigi-New Jork e poi aspettare un paio d' ore che si liberi una pista per atterrare
Il Concorde è stato un fallimento totale che la Francia ha pagato carissimo per il solo amore della grandeur, e la fisica dagli anni 70 ad adesso non è mica cambiata tanto
|
Non dirlo a Renzi, se gli dicono che fa Figo e vincesse le elezioni, lo compra subito a spese nostre per i viaggi da Campidoglio a Palazzo Chigi

.. intanto il quadrimotore Airbus A340 sta a marcire nella piazzola....e gli Italiani pagano il Leasing a Ethiad....