View Single Post
Old 06-12-2017, 18:06   #8
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
L'idea e' che le macchine virtuali servono per emulare hardware diverso o sistemi operativi radicalmente diversi. Da quello che ho capito tu vuoi solo eseguire un programma di una sistema linux su un altro sistema linux, ti basta eseguire questo sull'altro sistema (chroot).

Peraltro il sistema "vecchio" lo hai gia' quindi sei a posto: ti installi la distro che vuoi e lanci il programma vecchio sulla vecchia root.
Si si esatto e' proprio cio che farebbe al caso mio, come detto adesso mi istruisco per bene sul discorso chroot. A questo punto potrei ipotizzare di installare Debian 9 su sda1 (al momento partizione vuota) e da li' fare il chroot di sda3 (attuale partizione in uso con Debian 7), ho capito bene?

Quote:
Originariamente inviato da silvio-b Guarda i messaggi
Mi permetto di consigliare l'utilizzo di un container (docker) Debian su cui portare il tutto.

Per farlo partire basta il comando nel primo esempio qui.
gia' troppo per le mie conoscenze, devo fare un passo alla volta

Quote:
Originariamente inviato da ishtar1900 Guarda i messaggi
Premetto che dovrebbe funzionare correttamente anche in caso di piu partizioni, personalmente ho sempre fatto immagini di dischi aventi una sola partizione quindi non garantisco il successo.
Da live e usando un disco diverso da quello in cui è installato il sistema su cui "inviare" l'immagine, avvii dd e crei l'immagine del tuo disco ( esempio: dd if=/dev/sda conv=sync,noerror bs=64K > /sdx/debian.img ) Poi in base all'emulatore per macchina virtuale che userai convertirai tale immagine nel formato corretto. Avvii la macchina virtuale ed elimini tutto cio che non ti serve

ps
Clonare solo la partizione sda3 ti impone di clonare pure l'mbr e onestamente non saprei come integrare le 2 immagini ( sistema e mbr).
Per il comando dd fatto ad esempio sono andato a memoria, se decidi di usare questo metodo controlla che sia corretto al 100%
Grazie infinite della risposta, ma a questo punto penso propendero' per la soluzione che prevede il chroot della partizione esistente.
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso