View Single Post
Old 04-12-2017, 20:32   #19
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Mattone Aero? Non lo era nemmeno dieci anni fa quando i PC allora in vendita lo gestivano senza alcun problema, figurarsi oggi quando le CPU e le GPU sono n ordini di grandezza superiori in fatto di performance.

Aero mi funziona anche su Virtualbox con appena 256 megabyte di memoria video per la scheda GPU virtuale. Il più scarso dei PC oggi in vendita ha risorse hardware che Aero non lo sente in alcun modo, mai fatto la prova ad installare Windows 7 su un PC odierno???? Per non parlare di Xbox, visto che Aero veniva elaborato in gran parte sulla GPU figurarsi che fatica per la Xbox...

Che poi anche le scimmie ammaestrate che programmano a Redmond non avrebbero avuto nessuna difficoltà a fare in modo che il sistema per desktop continuasse ad avere l'opzione AERO (non l'obbligo che non c'era già su Vista e 7) e la verione per smartphone e tablet quello flat.



Il paragone tra due tecnologie software per ottenere trasparenze?




Non è questione di risorse, ma figurarsi se un PC al giorno d'oggi soffrirebbe per i pochi effetti grafici di Aero. In realtà Aero fu buttato fuori dalla porta perché bisognava abituare gli utenti di PC all'aspetto povero e dismesso necessario sugli smartphone e tablet, nella speranza che bastasse per portarli tutti sulla versione mobile di Windows. Come è finita lo sappiamo tutti, smartphone epic fail e tablet che non stanno poi tanto bene...

Adesso le trasparenze cercano di farle rientrare dalla finestra con il Fluent, schizzofrenia o polite aziendali poco importa, di certo IMHO una grande cazzata
Aero funzionava fluidamente senza problemi anche 10 anni fa?
Forse non ricordi quando uscì Vista, che razza di mattonazzo era sui PC dell'epoca, certo, un desktop favoloso a guardare, ma ci sono voluti 2 service pack per vederlo girare decentemente e Vindows 7 tre anni dopo per utilizzarlo in maniera discreta. Non tutto era colpa di Aero, diciamo che Longhorn aveva nelle sue prime edizioni problemi sistemati con il tempo, amplificati da macchine ciofeche con un Giga di Ram, driver inesistenti e Pentium scaldarrosto, ma sono dettagli, aero era uno dei responsabili...

Comunque qui c'è una descrizione dettagliata di Fluent Design:

Fluent Design System (codenamed Project Neon), officially unveiled as Microsoft Fluent Design System, is a design language developed in 2017 by Microsoft. Fluent Design is a revamp of Microsoft Design Language 2 that includes guidelines for the designs and interactions used within software designed for all Windows 10 devices and platforms. The system is based on five key components: Light, Depth, Motion, Material, and Scale. The new design language includes more prominent use of motion, depth, and translucency effects.

The transition to Fluent is a long-term project; preliminary aspects of the design (particularly the "Acrylic" translucency effects, and "reveal" effects on buttons) have been incorporated into Windows 10, particularly within the "Fall Creators Update" released in October 2017, as well as an update to the Xbox One system software released alongside it. More aspects of Fluent will be introduced to Windows over time.

Come vedi non c'è solo l'effetto trasparenza...

è un abbellimento con effetti vari tra cui risaltare il contesto, non tolgono nulla alle prestazioni generali a prescindere il dispositivo quindi per me IMHO non è una cazzata...
Poi non ho capito la polemica, non è che l'implementazione di questa caratteristica inficia lo sviluppo di altre cose in Windows 10, non stiamo parlando della bottega di quartiere...o dell'atelier delle "frocionerie" come le chiami...
anche l'occhio vuole la sua parte. E comunque hanno imparato il modus operandi dai campioni mondiali di frocionerie e dell'abbellimento...indovina chi sono

Ultima modifica di Lampetto : 04-12-2017 alle 21:01.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1