Quote:
Originariamente inviato da Mavic
Ma lo era anche quella dell'hack del touch ID dove, partendo da una scansione dell'impronta successivamente modificata con photoshop, dovevi ricavarne un calco che poi usavi sul sensore.
L'unica situazione in cui puoi avere successo è legare il proprietario ad una sedia mentre ti metti ad armeggiare con software di post produzione e poi stampa dell'impronta...ma a quel punto tanto vale obbligarlo con la violenza a sbloccare il telefono.
|
diciamo che ci potrebbero essere casi di spionaggio industriale per cui si riesce in qualche maniera ad ottenere un modello del volto di una persona poi si ruba il telefono e lo si sblocca, ma siamo credo a livello molto avanzato e probabilmente prima ancora di tentare un approccio del genere si fanno altri tentativi
inoltre chi ha dati molto sensibili (aziendali e non) farebbe meglio a non tenerli sul telefono e se proprio deve meglio avere un'ulteriore protezione per cui non può bastare il telefono sbloccato ma serve altro (ad esempio un'altra password)
l'utente medio non ha niente da temere ed è molto più probabile che venga fregato in altro modo (tipo fornire la sua password a qualche sito...)