View Single Post
Old 28-11-2017, 18:42   #103601
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da ares75 Guarda i messaggi
"in Italia siamo passati dall’ 11,5% di giugno 2016 delle sottoscrizioni per linee a banda ultra larga broadband al 17,4% di marzo 2017, valore ancora troppo basso se si pensa che la media UE è del 41.7%."

All'estero non c'è l'agcom e relativa wcdsl. Non a tutti piace farsi prendere per i fondelli con la "fino a 200 mega" che se va a 50,01 è considerata perfetta.

Tutti gli altri restano con le ADSL, probabilmente perché non si rendono conto dei vantaggio che potrebbero avere con la banda larga

Quale vantaggio? Mica tutti hanno il mulo h24, e magari preferiscono non ritrovarsi tra le balle il router vdsl imposto dall'operatore al posto del router adsl scelto da loro (io ho dovuto rootare il 789 Tiscali solo per vedere i parametri di linea e chiudere un mare di porte lasciate aperte) e avere la linea POTS tradizionale al posto del voip, tanto per non dover buttare all'aria tutto l'impianto di casa con rovesciamenti/sezionamenti/sbattimenti o fili ciondolanti in giro.

Ah, magari qualcuno potrebbe anche preferire spendere i soldi risparmiati rimanendo con l'adsl perfettamente adeguata alle sue necessità in qualcosa di più utile (= farsi una vita invece di passare la giornata davanti agli speedtest).

Ragazzi, la vdsl è uno strumento, come una chiave inglese: se serve si compra, altrimenti no.
Io non facevo statistica, da me hanno attivato la VDSL a fine settembre 2017
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso