Quote:
Originariamente inviato da Xandileo
L’ultima volta pesava 78gb la cartella di oblivion e non ricordo nemmeno quante mods avevo... era il 2012 ed era bellissimo da vedere, avevo come overhaul Fcom se ricordo bene un complesso misto di Martigen Monster Mod, Francesco ed obscuro... un fottio di espansioni “geografiche” ed un misto di personaggi mezzo stile manga, era una mod cinese mi pare che mischiavo con la Ren’s beautiful people ecc ecc... tra modding e giocare secondo me ho superato le 1000 ore, ero arrivato (anche in Skyrim) a modificarmi le mod per conto mio... ho su 2 hd di backup circa 100 gb di mods divise per anno e mese di riferimento e le ho copiate apposta in più posti per non perderle, alcune non esistono più sul web. Ho attualmente installato (Steam) Oblivion liscio (dopo l’ultimo formattone) ed ero curioso di rimoddarlo ancora per vedere Oblivion reloaded e che effetto mi fa rigiocarlo ora... maskar overhaul vale la pena?
|
Per te che hai già giocato fcom forse il maskar non è un motivo che ti fa tornare su oblivion rispetto magari una total conversion tipo Nehrim, perchè piu che altro lima e rende modulari certi aspetti del fcom e in piu aggiunge altre cose che non ricordo fossero presenti nel fcom (companion reclutabili, manifesti con i ricercati, caccia al tesoro etc..). Il grosso del maskar è che è semplicissimo da installare, il resto lo modifichi a tuo piacimento via ini, mentre il fcom era bello tosto da installare bene,quindi il maskar per me è una evoluzione di quel mod piu' che qualcosa di completamente nuovo.