View Single Post
Old 25-11-2017, 16:52   #103436
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11600
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
E' spento solo per motivi politici al grido della salvaguardia della concorrenza.
La tutela del mercato libero è una priorità europea che poi è quella dà i denari per coprire le aree bianche.

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Poi secondo alcuni del thread Infratel è spento anche per dare tempo allo Stato di pompare sul progetto 85% dell'Italia in 100Mb (che per loro si legge "in FTTH")
Ma veramente sembra sia tu a vederla così il piano della Bul è tecnologicamente neutro. Se si raggiungerà l'85% della popolazione in a minimo 100 Mbps in gran parte sarà dovuto alla FTTC che copre già il 50% degli indirizzi dove oggi è attiva l'adsl che copre a sua volta il 99% della popolazione secondo agcom.

Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Una FTTC troppo appetibile probabilmente fa passare la fame di FTTH alla gente e rallenta gli investimenti verso la FTTH già osteggiati da TIM e noi abbiamo bisogno di liberarci del rame "marcio" non di dargli altro ossigeno per proseguire per anni ed anni.
Loro opinione non mia.
Più che liberarci dal rame marcio, serve ad aprire un mercato sclerotizzato che con garantisce parità d'accesso e un mercato effettivamente libero e permettere di avere prestazioni in linea con gli obiettivi europei dove la FTTC non puo' arrivare per limiti tecnologici o d'investimento.
Quest'ultima parte con i bandi infratel si sta già avverando...

Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
L'ftth non uscira' mai dai grandi centri abitati; chi abita in periferia o in campagna dovra' convivere col rame sicuramente per tutto questo secolo dove tecnologie come il vectoring permetteranno di aumentarne le prestazioni, poi si vedra'.
Ma veramente con i bandi infratel si vanno a coprire campagne e periferie in ftth.

Ultima modifica di azi_muth : 25-11-2017 alle 16:54.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso