É in casi come questo che mi piacerebbe vedere della imprenditoria etica: le aziende non sono Onlus, questo é vero, ma il benessere di una azienda DEVE anche ricadere sul personale (visto che il malessere sempre e comunque finisce sulle spalle dei dipendenti).
Se amazon subisse una flessione del 5% delle vendite, scatterebbero i licenziamenti, la cassa integrazione, il prelievo sugli stipendi, i contributi statali, la protezione civile e agevolazioni di ogni tipo.
Siccome invece fa un sacco di soldi, tutti zitti e se li intascano, senza che a beneficiarne siano anche i dipendenti. E questa cosa é sbagliata.
1200 euro non sono malaccio (in base al posto dove si vive, qui a Bolzano sarebbero pochini, ma conosco posti dove un affitto per 70 metri quadrati non costa 800 euro al mese, e lá sarebbero ok). Peró per 1200 non puoi impormi straordinari (pagati o meno), iper-efficenza e disponibilitá assurde, senza poi condividere con me i frutti di questo enorme sforzo.
|