Quote:
Originariamente inviato da Piccolo_orso
G-Sync Costerebbe molto di più, e poi perché scusa pensi che la gente non abbia schede video Radeon? Fino ad ora si sono solo visti monitor G-Sync, è ora di vedere prodotti destinati a tutte le persone che posseggono vga Radeon!
|
Semmai è il contrario, per monitor Freesync c'è molta più scelta rispetto a quelli GSYNC, dato che quasi tutti i monitor recenti supportano Freesync.
Infatti non esiste alcun 32'' QHD@144hz con G-Sync in commercio, mentre ce ne sono diversi col Gsync (come il mio AOC AG322QCX)
E sopratutto non esiste una Radeon in grado di gestire bene i 2560x1440@144hz, altrimenti l'avrei comprata anche io!
Quote:
Originariamente inviato da nickname88
Perchè un monitor OLED costa. Per altro esiste già un modello Dell che utilizza il pannello OLED però appunto la cifra è elevata. Bisognerà aspettare che si abbassino i costi di produzione presumo.
|
Ma non è che questi monitor te li regalino eh... Dal mio punto di vista 1500€ per un bion OLED sarebbero soldi ben spesi, 1000 e passa euro per un VA/IPS/TN sono buttati nel cesso.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Ultima modifica di Bestio : 21-11-2017 alle 16:34.
|