Quote:
Originariamente inviato da Lampetto
Marchionne con l’argomento in oggetto c’entra come i cavoli a merenda, e se oggi abbiamo ancora una mezza industria automobilistica in Italia (metà è Americana) lo dobbiamo a lui e a i soldi USA. Detto questo Malagò dovrebbe seguire l’esempio di Tavecchio, dimettersi...
|
si parla di mentalità obsolete, marchionne c'entra eccome. se abbiamo ancora una mezza industria è perchè lo abbiamo pagato fior fior di quattrini di tasca nostra, e ora la produzione è dislocata dove costa meno cosi come la sede finanziaria.. e intanto i nostri sussidi che fine hanno fatto? memoria corta tutti quanti così come anche con fazio, porta milioni ma stessi milioni che gli diamo a lui...
Quote:
Originariamente inviato da deepdark
Che il tiro a segno è li da sempre e devi avere determinate abilità reali, non virtuali. Avere dei riflessi per quanto sviluppati, non fa di te uno sportivo. O vuoi fare le olimpiadi di duck hunt?
E poi diciamocelo chiaramente, a parte quei 3-4 nerd in giro per il mondo, a chi interesserebbero le olimpiadi di vg? Tant'è che i vari tiro al piattello se lo guardano in 4.
Ci sono 1000 sport in attesa di entrare nelle olimpiadi e i vg tra tutti gli sport, non sono sport.
|
quindi il tiro a segno solo perchè è li va bene invece gli altri (e-)sport che magari sono nuovi no? videogames anche richiedono tantissima concentrazione, allenamento, e abilità. non trovo differenze tra biliardo per esempio oppure poker.
secondo il tuo ragionamento tra 20 anni che tutti ci sposteremo magari in dei cockpit virtuali allora non saranno ammessi, faremo partite con dei jetpack e allora non sarà ammissibile?