Quote:
Originariamente inviato da -Overlord-
Se guardi il mio screen daily di qualche giorno fa raggiunsero i 67 gradi, quindi fondamentalmente invariate. Ah, l'unica differenza è che ho cambiato la pasta, ma evidentemente non ci ho guadagnato una mazza 
|
Secondo me hai una signora scheda, qui dentro ho visto gente con temperature superiori a 90 °C sulle memorie.
Quote:
provo a dare una lettura:
1) non lo credo, su reddit è pieno di gente con i miei stessi risultati, è solo una palla o comunque un po' più astruso di come siamo abituati comprendere la logica dell'oc adattivo made in amd.
2) secondo me la 56 costa un po' meno di quello che dovrebbe, la liquid sarebbe geniale se stesse sui 600, la 64 air è quella un po' meno utile, o perlomeno per quello che costa potevano e dovevano metterci un dissi maggiorato rispetto alla 56, che già basta a pelo, oppure non proporla nemmeno. Con la 64 se fai un po' di OC fai prestissimo a raggiungere i limiti termici a meno di non piazzare la ventola a 3000rpm o più ed evidentemente nei giochi odierni gli shader aggiuntivi non vengono sfruttati più di tanto. Difatti in tanti ci cambiano il dissipatore stock e vivono felici 
Resta il fatto che sulla 1080 hai dovuto penare un po' meno di me per ottenere queste prestazioni, ok forse l'hai pagata quei 100 euro in più ma poggio e buca...
|
Se molte 56 vanno come la tua, allora AMD è davvero pazza. Dovrebbe tarare meglio le proprie schede.
Con la 1080 non ho fatto niente di che, effettivamente: ho solo spostato gli slider su Afterburner basandomi sui risultati degli altri. Sicuramente non sarei stato bravo/paziente come te a regolare la GPU in quel modo.
La scheda, fortunatamente, l'ho presa su Amazon ad un ottimo prezzo... Specie vedendo l'andazzo attuale.