Quote:
Originariamente inviato da nyy
non me ne intendo, sto facendo delle prove, forse mi sbaglio ma penso che il servizio voip si connette al 10.138.yy.xx
ipadd intf=Voice addr=10.138.yy.xx/22 addroute=disabled
ipadd intf=LocalNetwork addr=192.168.1.254/24 addroute=enabled
ipconfig addr=192.168.1.254 preferred=enabled primary=enabled
rtadd dst=255.255.255.255/32 gateway=127.0.0.1
rtadd dst=10.0.0.0/8 gateway=10.138.yy.1 intf=Voice
infatti se pingo 10.138.yy.xx attraverso il 788 lo vedo, se lo faccio da un altro modem, non lo vedo. Quindi il 788 avrà le impostazioni se servono per il voip come è ovvio che sia. Sul modem che sto utilizzando non riesco a far andare la fonia, ma almeno lo posso usare come back per internet se dovesse avere problemi il 788.
|
Beh ovvio che se pingi il 10.138.yy.xx lo pinghi senza problemi se sei sul 788vn.
Quello sei tu, alias è il tuo modem sulla vlan 935

In pratica seppure su una interfaccia diversa è come fare un ping 127.0.0.1 (casa).
Come è ovvio che non funziona su un router alternativo dove non avrai creato l'interfaccia voce su vlan 935 e datogli quel ip.
Pure io lo pingo quell'indirizzo e probabilmente sto pingando te

Hai appena dato pubblicamente un indirizzo statico a cui trovare sempre e sempre solo te

.
E te l'hanno quotato quindi anche se lo rimuovi rimarrà nel quote degli altri (io ho evitato apposta di ...)
Hacking da altri utenti (seppure utenti Tiscali) ora possibile (ammesso che ci sia qualcosa da hackerare)
Il voip non funziona contattando quell'indirizzo ma è da quello indirizzo (che sei tu ed è diverso o dovrebbe essere da utente ad utente, acc devo guardare se in vecchi miei post, sul thread Tiscali vdsl non qui, ho per sbaglio pubblicato il mio

) che partono le tue richieste voip verso i voip server di Tiscali.
EDIT:
A pensarci bene il vecchio thread Tiscali è ormai andato (salvo backup o cache da qualche parte) e di recente non ho pubblicato miei ip in voip

, posso stare relativamente tranquillo
Quote:
Originariamente inviato da MirkoFG
...
ma sulla 835, sarebbe interessante se ce un modo lato utente capire se il nostro voip si è connesso alla connessione telefonica separata e se è su porta 935
|
Beh dove passa il voip è abbastanza facile in un caso capirlo.
I voip server di tiscali possono essere nella forma
core1.p.ims.tiscali
.sys
e nella forma
core1.p.ims.tiscali
.net
Se usate la prima forma (che è quella sul 788vn) è certo che se il vs DNS lo risolve, passerà su VLAN 935 perché nessun DNS in internet (presumo anche quelli Tiscali ma non ho provato) lo risolve quell'indirizzo.
Se invece avete usato la seconda forma a memoria (ma per ora non ho più l'accesso alla 935 per verificare) dipende dal DNS che viene usato.
Se la richiesta arriva ad un DNS su internet (es. Google o anche quello di Tiscali) viene fornito l'indirizzo internet del voip server e quindi per certo passerete poi su internet (e vlan 835).
Se la richiesta arriva invece ai DNS interni di tipo 10.139.156.xx (mi pare siano questi i dns ma vado a memoria) allora dovrebbe (ma ripeto non posso verificare) ottenere risposta come se fosse la prima forma (alias .sys anche se voi avete indicato .net) e passare su VLAN 935