Buonasera
Aggiorno su quella famosa questione del FAX, sperando che possa tornare utile a qualcuno. Comincerei dalla fine dicendo che, almeno sui modelli di multifunzione espon, la presenza su linea dei toni di libero, occupato, ecc. risulta a dire poco FONDAMENTALE.
Ma, andando con ordine... stufo di fare tentativi a vuoto, ho provato a chiamare quelli del 187... La prima chiamata è stata un fiasco completo: chi ha risposto non ha capito un tubo di quel che volevo facessero, proponendomi una "Consulenza" a 30€ o un intervento di un loro tecnico, che, se avesse risolto il problema, mi sarebbe costato la modica cifra di 95€

Per un problema sul LORO apparecchio che io sono COSTRETTO a sorbirmi
Alla seconda chiamata mi è stato, per fortuna, passato il reparto tecnico e da lì le cose hanno cominciato a marciare. Aggiornato (ahimè, ma immagino fosse inevitabile) il modem alla 1.0.6, molto probabilmente riconfigurati i parametri di chiamata e, magia, il FAX ha preso a percepire i toni di linea (che hanno a quel punto ricominciato a essere percepibili anche ad orecchio) ed a inviare e ricevere correttamente.
Quindi, come dicevo sopra, quei famosi toni di linea (libero, ecc.) che, e non è la prima volta che mi capita, secondo alcuni operatori su fibra NON dovrebbero esserci... Ebbene... DEVONO esservi per un corretto funzionamento generale (confermato dal tecnico con cui ho parlato), soprattutto se si ha necessità di far funzionare apparecchi di questa tipologia
P.s. Ringrazio chi ha tentato di aiutarmi in questa discussione, visto che temo di essermene dimenticato in precedenza.