View Single Post
Old 19-11-2017, 17:28   #50
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5317
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
il carbone diversamente da quello che pensi è ancora ampiamente usato,
ed anche la tecnologia ha dei limiti, le batterie al litio stanno raggiungendo il limite di sviluppo, si inventeranno nuovi tipi??? e chi lo sa????
comunque tutte ste fisime per l'inquinamento da trasporto è esagerata, dato che tutti i trasporti inquinano solo per il 20% del totale.....
Non ho detto che il carbone non sia più in uso.
Ho detto che fino a poco tempo fa la quasi totalità del trasporto era alimentata a benzina, diesel e altri drrivati del petrolio. Non è che quando hanno inventato il motore a combustione hanno detto "non troveremo mai abbastanza carburante perché questo sistema possa diffondersi"...
Sono stati man mano trovati giacimenti, costruiti oleodotti, la raffinazione è diventata sempre più efficiente, i motori hanno consumato meno, sono state trovate alternative.
Il tutto con il passare del tempo e la ricerca.
E non si tratta di fisime da inquinamento, si tratta di sistemi che hanno e avranno sempre più vantaggi.
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
vedi che già è un problema aprire nuove centrali e stendere nuovi elettrodotti, pensi sarà facile far arrivare GW di linee in centro città per ricaricare le tesla dei ricconi in attico?

batterie più capienti pensi che basta solo volerlo per ottenerle? sono secoli che si è alla ricerca di batterie migliori per gli strumenti che già abbiamo, telefoni computer ecc.... non è che adesso arriva musk schiocca le dita e vengono fuori le batterie miracolose... sono quasi 200 anni che esistono auto elettriche e il problema è sempre stato la batteria... certo adesso sono abbastanza evolute ma ancora lontanissime da un serbatoio di benzina
I problemi ci sono perché non c'è la necessità di risolverli.
Qualche anno fa era un problema connettere la gente con le reti ad alta velocità, ora c'è la necessità e quindi si è trovata la soluzione, e nei prossimi anni (si spera) tutta italia avrà la banda ultralarga.
Ora la rete elettrica è sufficiente, aumentarla porterebbe a spese senza reale necessità.
I GW verranno portati in città non quando ci saranno pochi ricconi con le Tesla, ma quando le auto elettriche avranno una diffusione maggiore.
Sì, le batterie più capienti arriveranno man mano, grazie alla volontà, alla necessità, alla ricerca condivisa, e spesso grazie anche a un po' di c*lo...
Già adesso sono molto più capienti di qualche anno fa.
E fino ad adesso non ce n'era una reale necessità, se non per aver qualche minuto in più su smartphone e portatili. Con le auto elettriche la necessità aumenterà esponenzialmente.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1