Ciao ragazzi, nell'arco di pochi mesi (un paio) il mio PC ha, per la terza volta, manifestato un comportamento strano:
Prima volta (21/09)
Mentre la mia ragazza guarda un video su facebook, compare la schermata blu con scritte bianche (bsod?). Il PC si riavvia da solo subito dopo e non riesco a fare una foto. Una volta riavviato compare una finestra che mi avvisa che
il mio pc è stato riavviato dopo un arresto inaspettato e, cliccando su "dettagli", riporta questo:
Quote:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 116
BCP1: FFFFFA800A5F2010
BCP2: FFFFF88003CEE7F8
BCP3: 0000000000000000
BCP4: 0000000000000002
OS Version: 6_1_7601
Service Pack: 1_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\092117-7737-01.dmp
C:\Windows\Temp\WER-12963-0.sysdata.xml
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?link...8&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
|
Mini-Dump file: http://www.filedropper.com/092117-7737-01
Seconda volta (04/11)
Ri-compare la fatidica schermata blu con scritte bianche, ma questa volta riesco a fargli una foto perchè avevo precedentemente disattivato il riavvio automatico:
Mini-Dump file: http://www.filedropper.com/110417-7581-01
Terza volta (19/11)
Mentre la mia ragazza guarda un video su facebook diventa tutto completamente nero (ma le voci del video si continuano a sentire) e rimane così.. Devo riavviare forzatamente.
Da cosa può dipendere tutto ciò?
Riporto il build del PC in questione:
- MB: Asus M5A97 R2.0
- CPU: AMD 970 (RX980) + SB920/SB950
- SSD: Samsung 830 Series 64gb
- HDD: Toshiba 2tb
- RAM: 8GB PC3-12800 DDR3 SDRAM Kingston KHX1600C10D3/8G
- SYS: Windows 7 Ultimate 64bit SP 1
Inoltre, specifico che è stato formattato da poco prima che iniziassero a presentarsi questi problemi, nell'occasione erano state modificate 2 opzioni del BIOS che potevano portare all'instabilità del PC:
- il
command rate impostato manualmente su 1T invece che 2
- il
cool'n'quiet disabilitato