View Single Post
Old 17-11-2017, 16:44   #3
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da permaloso Guarda i messaggi
premettendo che sono piuttosto diffidente verso chi abbandona prematuramente il supporto ai propri device che per giunta hanno anche un sistema di navigazione fra le cartelle quasi astruso... vorreste spiegarmi sta cosa della radio?
"Il retro ospita una banda in plastica per permettere alla radio Bluetooth di funzionare correttamente"
Ciao!

Il problema nasce dal fatto che le onde elettromagnetiche hanno qualche difficoltà a passare attraverso il metallo. Per questo motivo i dispositivi non sono mai costruiti interamente in metallo, ma hanno sempre almeno qualche giunzione in plastica: in questo modo il segnale riesce a passare. Lo stesso accade qui: la parte superiore del retro è in plastica in modo tale che il segnale del Bluetooth riesca a entrare e uscire dal dispositivo.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1