Quote:
Originariamente inviato da Lampetto
La differenza fondamentale oltre il prezzo di acquisto inferiore a parità di potenza, è che la consolle facilita gli sviluppatori ha sfruttare la piattaforma al meglio riducendo i costi/sviluppo oltre concentrare le risorse sul Game play invece che far funzionare millemila configurazioni, perché fino a prova contraria la bellezza di un gioco sta nel coinvolgimento emotivo che questo produce, nello storyboard, nel Game play, nell’impatto visivo..il framerate è la risoluzione sono importanti ma non fondamentali, altrimenti non si spiega il successo di Nintendo.
SNIP
|
Psssss!! Psssss!! Ti svelo una novità, gli sviluppatori utilizzano delle api che servono proprio a questo, tanto su pc quanto su console.
Lo sviluppo in assembly è passato di moda da un pezzo
Non dirlo in giro però, non vorrei sconvolgere troppo le giovani generazioni che vivono attaccate al joypad
Tornando alle immagini, francamente credo che ci vogliano un bel po' di fette di salame sugli occhi per affermare che le due piattaforme sono indistinguibili
Soprattutto sul secondo gioco le differenze sono davvero molto evidenti, qualità delle texture, ombre, dettagli indistinguibili su xbox che invece su pc sono chiaramente evidenti e ben definiti...
Poi uno può anche non interessarsi di questi particolari, però per affermare che non ci sono differenze bisogna avere grossi problemi di vista oppure poca onestà intellettuale.