Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou
no beh indubbiamente, hai mantenuto o magari migliorato le performance riducendo il consumo, per te sicuramente è un'operazione semplice (di fatto ho fatto lo stesso su vga 7870xt e 7970 oltre che sulla 290x) ma insomma non è proprio un piccolo accorgimento  fa rabbia perchè come al solito ste schede sono veramente mal tarate e non sempre si ha la voglia o il tempo o la capacità di stare li a sbattersi per far andare come doveva andare una cosa che invece esce di fabbrica con il freno a mano tirato.
io sono sempre più convinto che queste vega fossero più un rimpiazzo di polaris che una fascia separata, sono schede che con qualche mhz in meno e tanto voltaggio in meno avrebbero prestazioni di poco superiori a polaris (quindi magari nella fascia 1070) ma con un'efficienza che probabilmente nvidia si sogna ed invece sono tirate a morte (e l'oc nullo di fatto lo dimostra) per stare li a cercare competizione con 1080 e 1080ti, per non parlare delle scelte assurde tipo il bios ubapawa 400w per 2 fps.
|
La penso allo stesso modo, tanta potenzialità inespressa o comunque espressa in maniera distorta per un'uscita frettolosa con lo scopo di competere nella fascia alta/enthusiast. Una mezza occasione mancata, anche se son convinto la 56 prezzata a msrp (quindi sui 400 come l'ho presa io) sia una scheda valida.
Se un amico non smanettone mi chiede una scheda che vada subito forte senza troppi patemi gli consiglio sicuramente una 1080, che con meno di 100 euro di differenza offre prestazioni solide e nessuno sbattimento; nonostante non sopporti le politiche nVidia riconosco che sia una scheda notevole. Speriamo per il prossimo refresh che sfornino qualcosa più a "misura d'uomo" diciamo

e nel frattempo "accontentiamoci"!