A qualcuno rode il...
Caro Aleardo,
alcune aziende vivono e creano la storia. Altre stanno a guardare o anche a copiare. Non si comprende come mai si stia sviluppando una forma di competizione che sembra invece rappresentare "l'odio" verso quello o quell'altro marchio! Non ti sto accusando di questo, bada bene ma, certifico che quando si parla di Nikon, c'è sempre qualche scommessa da vincere che, arriva qualcuno a dire la sua negatività gratuita!
Detto ciò, la competizione quando si parla di offerte o di offrire, è aperta e pubblica!
Perché gli altri non si propongono allora? Credo che dal 1970 ad oggi qualcun'altro avrebbe anche potuto vincere no?
Prova invece a pensare in modo diverso da quello "italico", dove tutto è truffa e raggiro! La NASA è un ente che investe miliardidi dollari sulle missioni e l'affidabilità di un prodotto, stanne certo, che deve servire gli astronauti nello spazio e sulla stazione orbitale, ha una sua valenza assoluta, visto il costo di ogni missione. Ci sarebbe anche da dire che il fatto che ancora oggi la NASA utilizzi costosissime ottiche degli anni 70/80/90 sulle proprie D5, avrà pure una sua valenza no? Bene chi sono gli altri fabbricanti che possono vantare questo? Ci sarebbe la Pentax che nella sua storia ha cambiato una sola volta, ma all'epoca della Nikon F aveva ancora l'attacco a vite! Forse un marchio che sfida ogni fatica tecnica (ti invito a cercare quali siano le difficoltà ottiche e tecniche per mantenere una baionetta che è nata nel 1959), meriterebbe un po di credito e la NASA glielo da da allora!
Temo che tu abbia una fotocamera concorrente, certamente meritevole come tante altre ma tra fare la storia della fotografia ed essere degli eccellenti fabbricanti, a volte ce ne passa.
Non volermene ma un po di maggiore conoscenza, quando si insinuano ipotesi non proprio carine, sarebbe opportuna!
Cordialmente, Giovanni.
|