View Single Post
Old 14-11-2017, 19:53   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non ci si dovrebbe fermare soltanto al titolo, senza approfondire con la notizia e magari senza nemmeno aver visto la press release originale, prima di commentare.

Si parla chiaramente che il progetto Knights Hill, e solo questo, è stato cancellato perché l'azienda sta lavorando a una nuova MICRO-architettura (e nuova piattaforma. Di contorno, quindi).

Dunque NON sarà una nuova ARCHITETTURA: quella rimarrà sempre x86/x64, che è ancora viva e vegeta nonostante i proclami di gufi, hater e novelli maghi Otelma, che la vorrebbero già morta da una 30ina d'anni ormai.

Com'è anche chiaro che l'arrivo di Koduri ha influito su queste decisioni. D'altra parte è ben noto che le GPU di AMD siano ben più votate ai calcoli GPGPU, rispetto a quelle nVidia.
Koduri ha contribuito grandemente allo sviluppo di tale architettura, per cui può ben contribuire anche allo sviluppo della prossima MICRO-architettura Intel votata al GPGPU-computing -> Xeon Phi.

Infine, è bene notare che soluzioni esotiche possano ovviamente fare molto meglio di soluzioni più "generali/generiche". Ed è ovvio che sia così. Com'è, però, anche ovvio che sfruttarle richieda molti più sforzi (codice e/o compilatori ad hoc), e in ogni caso tali soluzioni sono difficilmente riutilizzabili per altri scopi.
Infatti pezy-sc2 ha prestazioni stellari soltanto in virgola mobile a singola precisione, mentre di gran lunga inferiori per quelle a doppia o mezza precisione. Ergo: si chiama fuori da HPC e IA/deep-learning.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1