View Single Post
Old 14-11-2017, 14:59   #65
maxsy
Senior Member
 
L'Avatar di maxsy
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
Quote:
Originariamente inviato da /Norway\ Guarda i messaggi
No, per me non stai affatto vaneggiando.
Ho tenuto per 8 anni un Imac del 2009 e l'unica cosa che ho fatto in 8 anni, è stata quella di portare la RAM da 4 a 8GB e togliere un HD in funzione di un più veloce SSD.
Oggi, per i miei attuali utilizzi che non sono certo il gaming, con un MacBookPro del 2015 che ha a bordo un velocissimo SSD da 256gb e 8GB di RAM non mi passerebbe manco per l'anticamera del cervello di aprirlo per fare un upgrade della ram oppure del processore.
Lo metto in vendita così com'è, e dopo 2 minuti ho già una fila di acquirenti pronti a darmi 500/600€ (sparo, non so la valutazione).
A quei soldi ci aggiungo qualcosa, e mi prendo una nuova macchina con SSD ancora più performante e processore più veloce e meno esoso in consumi.
Devo solo decidere la quantità di RAM che mi occorre in funzione di quello che dovrò farci. Probabilmente sceglierei un modello da 16GB, ma non è detto.
facciamo 400€ (anche meno secondo la valutazione di mac-usato.it).
se riesci a venderlo (pare che non ci siano tutte questa file dietro gli imac usati) dovrai minino agginugere 1000€ per l'imac più economico con dual-core e HD da 5400 giri/min.
invece per arrivare ad avere un imac con una specie di ssd (fusion drive= ibrido?) ci vogliono minimo altri 1400€
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10
maxsy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1