Quote:
Originariamente inviato da Skylake_
A proposito delle simulazioni, l'altro giorno mi era venuto un dubbio relativo alle VDSL di altri operatori con armadi propri, che sono collegate all'armadio TIM con ulteriori metri di cavi di rame.
E' possibile che questi doppini di permuta dall'ARL di altri OLO all'ARL TIM non siano sempre di buona qualità e che causino quindi una diminuzione della banda negoziabile, sin dall'armadio TIM, rendendola inferiore ai 100/200 mega, soprattutto considerando gli armadi saturi o quelli ampliati fino a 192 utenze?
E' quindi per questo motivo che, di solito, la FTTC TIM risulta sensibilmente più "veloce" delle altre in ULL a parità di utenza?
|
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_
UP
O è dato per scontato che non vi sia diafonia rilevante sul tratto di rame dalla ONU di altri operatori a quella TIM? 
|
Guarda, non so che dire perché
- non sapevo che dove gli altri operatori hanno le loro ONU e si collegano ad armadi TIM per intercettare le linee, sistematicamente le loro prestazioni risultassero inferiori (ma davvero?
) - non ho idea di cosa usino per intercettare le linee, e come avvenga la connessione nel loro armadio. Sarebbe ragionevole usare cavi con coppie di grosso diametro.
Non escluderei tuttavia che rinuncino a qualche Mbit/s a favore della facilità di collegamento. Magari escono dalla ONU con un connettore a vaschetta per collegare coppie a multipli di 24, e poi usano un cavo multicoppia non particolarmente grosso, per questione di maneggevolezza (e di spazio nel connettore). Se questi cavi superano la lunghezza di qualche metro, della perdita è inevitabile.