View Single Post
Old 13-11-2017, 18:27   #3
auana
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 464
Quote:
Originariamente inviato da Gaetano77 Guarda i messaggi
In effetti è vero, perchè Windows XP non riconosce in maniera nativa i dischi SATA, in quanto non supporta ancora il protocollo AHCI.
Se si vuole installare il sistema operativo su un disco di questo tipo, ci sono 2 possibilità:

- Disabilitare l'AHCI nel BIOS; in questo modo l'hard disk viene visto come se fosse IDE (in emulazione), ma si verifica una certa perdita di prestazioni, specie se si tratta di un disco veloce.

- Installare (se esistono) i driver del chipset che abilitano il controller AHCI anche su XP; questi driver devono essere integrati nel CD d'installazione del sistema operativo (per esempio utilizzando nLite), oppure caricati tramite un floppy o una penna USB quando compare il messaggio "premere F6 per installare un driver SCSI o di terze parti".

Questi problemi comunque riguardano solo i dischi e schede madri con interfaccia SATAII/SATAIII;nel caso di dipositivi SATAI, invece non c'è bisogno di nessuna procedura particolare, perchè questi già vengono gestiti dal chipset come se fossero IDE.
Grande Gaetano.....informatissimo come al solito!Grazie.....ciao
auana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso