Sì, in effetti era da tempo che sognavo qualcosa come Teac o Plextor che copiasse tutto e che facesse buon audio (tra l'altro si trova già nei negozi a meno di 100 euro al dettaglio).
Devo dire che il correct EFM, l'adozione del CAV eccetera depongono nettamente a favore di questo nuovo modello, quello che effettivamente lascia un po' perplessi è la correzione d'errore il lettura, caratteristica magari meno importante di altre per un masterizzatore, ma cmq non trascurabile.
Poi non si capisce bene se il passaggio al Flextralink e ai 2 MB di buffer sia dettato dall'adozione del chipset Mediatek o da cos'altro.
Certo, non dovrebbe avere meccanica Acer: piuttosto, mi sembra più simile all'Asus.
Per il discorso audio resta da vedere se la qualità dell'ottica Teac darà ancora quella marcia in più oppure se il nuovo chipset si presti meno in tale ambito: è sicuramente un discorso delicato, forse solo i più esperti tra noi possono dare delle indicazioni...la cosa migliore è provarlo...
Staremo a vedere!