Quote:
Originariamente inviato da nickname88
Ma anche no, in generale Nvidia quando escono le serie nuove tendono a mollare il colpo con le precedenti.
|
Ma anche si, io che con l'assistenza PC ci lavoro, quando devo aggiornare a Win10 (o a Win8 prima di lui) un PC con GPU AMD (peggio ancora quando si chiamavano ancora ATI) sono quasi sempre dolori!
Mentre con GPU nVidia (e pure Intel) mai avuto problemi nemmeno ad aggiornare PC di 10 anni fa.
Basta guardare sul sito del produttore, nVidia offre driver per Win8 fino alla vecchissima serie 6000 (anno 2004) e anche quelli per Win7 della precedente FX che funzionano benissimo su Win10.
Prova invece a far funzionare Win10 su un notebook con Radeon serie X (uscite nel 2006) , per riuscirsci bisogna andarsi a cercare driver moddati (e non sempre si riesce), ed anche con le successive HD2000/3000/4000 ci sono problemi.
Ma anche su PC molto più recenti, con GPU AMD serie 7xxx in abbinamento alla GPU integrata ci sono noti problemi di black screen all'avvio, che non sempre si riesce a risolvere.
Ed ho avuto gli stessi problemi anche su una Workstation HP con GPU Firepro (anno 2006 ora non ricordo la sigla precisa), che essendo un prodotto professionale dovrebbe avere anche un supporto migliore.