Discussione: Riflessione sui Prezzi
View Single Post
Old 11-11-2017, 11:48   #6
alfredo.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 5148
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
alfredo ma quantità non significa qualità, a parità di prezzo preferisco un gioco che dura poco ma è bello e intenso che uno piu longevo ma palloso giusto per dire che dura di piu'. Inoltre secondo quel principo giochi strategici tipo un civilization (lasciando stare il discorso che su consolle non c'è) dovrebbe costare stipendi interi
non intendevo quello...
intendevo dire che giustamente un platform costa meno in termini di sviluppo di un gdr open world e il prezzo non può essere lo stesso (di fatto ultimamente ratchet, sonic, crash ecc sono venduti a prezzo "budget"); ad ogni modo 70€ sono troppi per un gioco di qualsiasi genere...
ad esempio io amo uncharted, lo trovo stilisticamente sopraffino, so che c'è un grande lavoro dietro, ma 70 euro non glieli sgancio semplicemente perché per me non li vale... Ma ogni volta non appena scende ad una soglia di prezzo ritenuta accettabile lo compro, e così pure gli altri giochi...

il problema è la massa che si precipita a preordinare e strapagare deluxespecialfurtoediscion di qualsiasi tipo arrivando a spendere anche 99-100€ per un gioco che oggettivamente vale a stento 70€ e che per 3 cagatine in più (tipo qualche arma o un livello da 10 min scarsi) ti ciuccia via altri 30€...

E fidati che io sono uno che spende, che prende almeno un gioco al mese (se non due) e tutto rigorosamente originale
alfredo.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso