View Single Post
Old 09-11-2017, 20:03   #14
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
al di là del consumo, prendendo l'equivalenza prestazionale che dichiara qualcomm per il suo 48 core contro il 28 core Intel a 2.5Ghz, viene fuori che un core ARM è competitivo a fattore 1.7 su un core skylake Intel a 2.5ghz, ossia che equivale ad uno skylake a 1.5ghz.
se ne avessero avuto effettivamente la possibilità aumentavano il TDP da 120 a 205W, come lo xeon 8180, ossia 1.7 volte piu' alto... purtroppo pero' i PP degli ultmi anni hanno golden spot molto ristretti in frequenza, quindi pur aumentando il TDP di 1.7 volte non avrebbero ottenuto che un 1.3 di prestazioni in più, ossia fare un processore comunque con le stesse prestazioni, ma piu' piccolo con 36 core (nulla si puo' dire se piu' economico, perchè la resa ha il suo bel peso e un chip da 300mm^2 ad elevata frequenza non ha ottime rese).

proiettando sul mondo consumer di oggi, con i software che ci sono, è una prestazione assai blanda, anche consumando una miseria.
puoi usarne 16, di core ARM, tali da egualiare le prestazioni di un quad intel ad oltre 4.5Ghz in multi thread, ma quando avvii il tuo giochino preferito, con la tua schedina video della marca preferita, ti accorgi che è un solo core che lavora intensamente e pesantemente, e se non hai frequenza non sfrutti la potenza di quella GPU.
diversamente i BD AMD avrebbero fatto faville, anche non avendo SMT ed essendo CMS.
quindi ARM su desktop consumer, possono stare a malapena su box office.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1