Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire
ma infatti apple non è onlus, quindi non è che "sbaglia", solo che qualche volta potrebbe (si lo so, è utopistico) non pensare solo al guadagnare "tantissimo", magari guadagnare solo "tanto"
|
Non so se oltre ai computer hai anche altri interessi.
Ti porto come esempio gli orologi SportWatch che producono Garmin e Suunto che sono forse i leader incontrastati del mercato in questo momento.
Quattro anni fa, quando acquistai il mio primo sportwatch, lo pagai una cifra tutto sommato "onesta" per quello che offriva. Oggi, per il solo fatto che usano materiali come titanio e zaffiro vedo prezzi più che raddoppiati e molte persone (tra cui io) che li acquistano ugualmente e non si fanno problemi a spendere anche 700€ che sono il doppio di quello che costavano 3/4 anni fa.
Niente da dire, per chi gli piace il tipo di prodotto sono belli, hanno un sacco di funzioni (che neppure usi tutte per la verità), e un ottimo supporto lato aggiornamenti (al pari di Apple).
Se li confronto con Apple Watch, quest'ultimo è perfino regalato.
Purtroppo hai detto bene, è pura "utopia" pensare che questi la mattina si svegliano, e decidano di guadagnare solo "tanto" invece di "tantissimo". Ma è un qualcosa che riguarda tutti quelli che ti vendono qualcosa che tu decidi di acquistare.
Se uno ritiene che su quel prodotto guadagnano tantissimo, basta lasciarlo sullo scaffale. Semplice!