View Single Post
Old 08-11-2017, 23:27   #8
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
per essere usato (che io sappia) va installato Intel Management Engine, altrimenti te lo vede solo come in dispositivo USB inattivo

Cmq una volta messo sul disco bitlocker dubito che possa accedere al disco

che io sappia IME serve per accedere direttamente all'HW da remote, per magari cambiare impostazioni del BIOS o altro... ma non sono sicuro, in po' piu' di chiarezza sarebbe utile da parte di INTEL quando inserisce feautures non richieste...
Purtroppo IME è da tempo presente a nostra insaputa: the Intel Management Engine (ME) is a separate computing environment physically located in the (G)MCH chip (Core 2 family) or PCH chip (Core i3/i5/i7 family).

Se è IME con tanto di MINIX a gestire HW e Bios, non solo bitlocker ma tutto il S.O. vede quel che questo marchingegno nascosto gli vuol far vedere. Chi paventa che il nostro sistema gira a tradimento sotto macchina virtuale ha le sue buone ragioni: la macchina fisica è posseduta prioritarimente dal marchingegno di cui sopra e non dal nostro povero Windows o chi per lui.

Ci si preoccupa tanto per la (in)sicurezza, ed a buona ragione, ma nessuno si ribella alla politica di una Casa che ha messo le cose in modo da agire da remoto a nostra insaputa in modo assolutamente prioritario senza che ci si possa opporre, e che si guarda bene dal documentare l'arcano!

Ora non so quanto la concorrenza ovvero AMD possa aver messo in atto pratiche segrete di questo tipo, ma qualora lo avesse fatto e magari fino a questi limiti, chiaramente tutta la mia critica e riprovazione varrebbe anche per AMD.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1