canislupus: ci sono i politici e ci sono i cittadini. Se manca la consapevolezza a questi ultimi facilmente i primi si concentreranno su ciò che invece sta più a cuore e di conseguenza porta più voti.
Senza dare sempre la colpa ai massimi sistemi, quello che dico è:
se spendi 1200 euro in un iPhoneX in Italia non hai praticamente indotto sul territorio nazionale e ci troviamo con 1200 euro in meno;
se spendi 1200 euro in formaggi e salumi nostrani, ci sarà un ritorno per lo Stato e per il resto la quasi totalità di quei soldi verranno nuovamente spesi su altre attività locali, creando indotto.
Con questo non voglio dire di comprare 8 quintali di patate al posto dell'iPhoneX, è solo per spiegare che sono diversi 1200 euro che spariscono e 1200 euro che circolano;
gioca a Monopoli e vedi cosa cambia se tutti i soldi li ha la cassa o se tutti i soldi li hanno i giocatori
In altri termini, rispetto ad altri beni il costo reale dell'iPhone (o di un S8, per carità) è ben più alto rispetto a quello che effettivamente paghi.
Sarebbe interessante quantificarlo.