Andrebbe capito cosa intende l'articolista per "scheda madre a strati".
In realtà, qualsiasi PCB di un telefono e tablet degli ultimi anni, è costruito "a strati".
Non sono solo i componenti che vedi sopra e sotto a far funzionare la scheda logica, ma anche gli strati di rame intermedi che si trovano in mezzo al PCB.
Questa ad esempio è la sezione a 10 strati di un PCB di un iPad Air 2...
Se parliamo di scheda double-face, quella la puoi usare ad esempio se vuoi costruire un semplice circuito per far lampeggiare 4 led indipendenti usando un NE556, qualche condensatore, un po di resistenze e due trimmer per regolare il lampeggio.
In quel caso, se vuoi fare qualcosa di piccolissimo, usi un circuito a doppia faccia.
Ma parlando del primo iphone, per la complessità dei componenti che ci stanno sopra, e per quello che deve fare quel PCB, ho qualche dubbio che si possa parlare di motherboard double-face con unico PCB e componenti sopra e sotto.
Nel caso dell'articolo imho, è più giusto parlare di doppio PCB, ognuno dei quali è composto da più strati.