Quote:
Originariamente inviato da Roland74Fun
Buongiorno.
Io non sono esperto per nulla.
Infatti sto ancora litigando con la mobo per tentare il cpu-nb a 2600 mhz.
Ora ce l'ho a 2400 impostando il cpu-nb vcore ad 1.20v altrimenti non regge.
Per tenerlo a 2600 farlo partire a 2600 mhz bisogna alzare ancora il cpu-nb vcore da 1.30v in su ma non mi risulta stabile.
Per le RAMpe mie che sono a 1866 vanno a 2133 senza problemi, ma a 2400 non boota.
L'unico modo è impostare tutto a partire dal BUS ma a quel punto non ottengo prestazioni migliori ma peggiori.
L'unico che è riuscito è AleckX ma aveva ram certificate per 2400 mhz.
Non mi lamento contando che i miei 16 gb li pagai meno di 90 euro, e che lo stesso quantitativo di DDR4 oggi ci vuole quasi il doppio dei soldi.
Una vera follia.
|
con ram dual sided/ranked o come caspita si vogliono chiamare non riuscirai mai a settarle a 2400, solo le single side, ma ricorda che le dual side a 2133 spingono molto meglio delle 2400 single side
__________________
MSI B650 Tomahawk / Ryzen 7500F @5.5Ghz fclk2200+Noctua NH-D15 CB / 2x16gb TeamGroup T-Force Vulcan @6200 CL30 / MSI RTX 3060 Gaming X @uv+oc / WD_Black SN850 500gb+Sabrent Rocket Q 2tb / Be Quiet! Pure Base 600 cabrio xD / Super Flower Leadex III 550w / Motu M2 / ADAM Audio T8V / Beyerdynamic DT880 mod / LG 27GN650+LG 27GS60F trattative concluse 49
|