View Single Post
Old 29-10-2017, 17:33   #18697
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31824
Secondo me è un discorso di fortuna.

In linea di massima, almeno personalmente, io ho acquistato un 1800X ed 1 1700X e mai un 1700, non tanto per l'XFR, quanto per la selezione, perché la max frequenza XFR è garantita ovviamente su tutti i core.

Il 1800X l'XFR arriva a 4,1GHz.
Il 1700X l'XFR arriva a 4GHz
Il 1700 è garantito per i 3,7GHz turbo.

L'OC ovviamente è una questione di fortuna ma è più facile, secondo me, raggiungere a parità di Vcore frequenze superiori con gli X che con il 1700.

Concordo che il 1800X non è certamente "conveniente", però un 1700X a 30/40€ in più potrebbe permettere quei 50/100MHz in più a parità di Vcore, il che, Ipotizzando pari frequenza, potrebbe essere un - 0,05V, che su un X8, in MT, potrebbero dire +40€ di dissipazione.

È un discorso complicato e dipendente dal ciapet. Esempio... il mio 1800X sta a 1,29V per @4GHz, e lo posso tenere tranquillo con un DS15 da 90€. Se avessi risparmiato 100€ e avessi preso un 1700 e questo fosse stato sfigatello, forse per i 4GHz mi avrebbe chiesto 1,4V/1,45V, e teoricamente mi avrebbe obbligato, per stare a 4GHz, a prendere un AIO costoso che mi avrebbe richiesto tanto quanto risparmiato nel procio.
Però, alla Fantozzi, si potrebbe anche aver speso +100€ di procio, sfigato, ed essere nella medesima situazione.

Aggiungerei, inoltre, il fatto che con Zen2 si potrebbero alzare le frequenze e acquistando ora un 1700, si spenderebbe meno e magari lo si vende per upgradareca Zen2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso