Quote:
Originariamente inviato da K1nd3R
Sei "molto OT",tuttavia capisco i tuoi dubbi,io sono partito dal fatto che avessi già una gigabyte e mi sono trovato benissimo in questi 9 anni,quindi ho voluto rinnovare la fiducia,mi sono anche guardato in giro,altre marche/modelli/chipset e mi sono documentato per circa un mese non avendo fretta di farmi un nuovo pc,le variabili occorse sono state molteplici e sono sempre soggettive,ci sono i led? non ci sono? quale è la più compatibile? quale ha un preboot più breve? quale ha l'audio migliore? quante porte e di che tipo dal modello X rispetto al modello Y?
ultimo ma non ultimo quanto sono disposto a spendere per una scheda madre con buone performance?
come vedi alla fine della fiera ogni individuo trova la quadratura del cerchio se ha voglia di istruirsi e fare qualche ricerca in base alle proprie necessità,e non sempre basta "il cuggino di mio cuggino" che è "imparato" e mi dice : "prendi questa che vai facile" anche perchè molto spesso è pur sempre un parere personale ed in più,spesso ti consigliano quella più costosa 
troppo facile così...
Io ho scelto la gigabyte per i miei motivi,ero orientato anche sulla tomahawk,è stata anche per i primi tempi insieme alla asus tra le più vendute,parlando di B350,ma per asus ho una specie di allergia e il bios mi faceva cagare,la tomahawk ha un pre-boot molto lento (letto varie esperienze su amazon e su forum stranieri),quindi ho dato fiducia a gigabyte che mi sembrava la più equilibrata,per qualche euro in più rispetto alla gaming NON 3 ha qualche porta in più e un audio più di qualità,il bios è più user friendly e i led mi piacciono,ho rischiato con le ram,ma mi sono ben documentato e ho scelto le g-skill che montavano chip samsung b-die che sembrano le più inclini a funzionare a 3200 Mhz con le B350 anche se sia sul il sito gigabyte che su quello g-skill non rientravano tra le ram che potessero andare a 3200 Mhz e invece... vedi mio post poco sopra.
Quindi alla fine di tutto non me la sento di darti un giudizio universale e neanche ne ho voglia di fare le ricerche che dovresti fare tu,in questo thread abbiamo scelto la gigabyte e di questo parliamo,non prenderla come una risposta piccata,non lo è e se ti sembra tale mi scuso,ma,obiettivamente,che risposte ti aspetti da un thread che parla della gigabyte ga-ab 350 gaming 3 ?
senza presunzione 
|
Grazie per la risposta,
speravo di trovare qualcuno che le ha possedute entrambe.
Le considerazioni che hai giustamente sollevato sono state da me già trattate e le informazioni che mi hai riportato riguardo la tomahawk sono le uniche che ero già riuscito a trovare autonomamente, purtroppo non c'è un topic dedicato alla tomahawk a differenza della gigabyte e l'utenza in possesso della tomahawk mi sembra decisamente inferiore.
Ero gia' propenso all'acquisto della gigabyte proprio per le maggiori informazioni reperibili in rete, molto probabilmente a conseguenza del fatto che è la b350 maggiormente utilizzata.
Le memorie, causa shop, saranno quelle indicate, hynix M-die , che ho visto funzionare a 3200 su alcune mobo b350/x370 (c'è comunque il rischio che vadano meno, ma non ho alternative di acquisto aimè).
Comunque ho acquistato la gaming 3.
EDIT: maledetta fretta, purtroppo le ram sono queste, F4-3200C16D-16GTZB Samsung E-Die Dual Double , potevo selezionare in alternativa solamente le corsair, che odio come marca a causa di molteplici problemi avuti in passato....alla fine ho optato per delle G.Skill Trident Z 3733 MHz CL17 F4-3733C17D-16GTZA 8Gb Samsung B-Die Single Single, sperando le frequenze mi tornerranno utili in futuro