Io ho 24 anni, ho iniziato ad ottobre con la capoeira, continuo pure adesso a fasi alterne (sono stato fermo per un pò per problemi vari...)
chiaro che iniziare da adulti è + difficile ma non impossibile, non è vero che serva un fisico super, meglio se non si è altissimi e cmq sovrappeso altrimenti caviglie e ginocchia (crack)
Ti dirò se inizi anche avendo già fatto sport, le prime settimane saranno traumatiche per via dei dolori alla schiena, polsi caviglie ect ect dato che si fanno dei movimenti abbastanza particolari...
Poi dipende dalle varie scuole c'è chi predilige il combattimento vero è proprio, chi la danza...
in ogni caso il contatto fisico nella capoeira esiste solitamente nelle versioni + full....o almeno quando durante la "roda" si accoglie un nuovo arrivato, il maestro può usare il contatto fisico
Insomma x Ladylag se vuoi iniziare inizia.....la cosa + importante è la buona volontà non un fisico super.....bhe se sei magretta meglio
Cmq ci vuole tanto tanto esercizio...
Ti descrivo un allenamento base:
---30-45 minuti di riscaldamento, corsa skip,calciata avanti dietro, flessioni sulle braccia (50ina), flessioni sulle gambe idem, addominali a raccolta (30ina), altri esercizi...
---altri esercizi di potenziamento con pesetti, altre serie di flessioni e piegamenti vari
---30 minuti di stretching (spero si scriva cosi)
---capoeira vera e propria--ruote varie con due mani, una senza, pricipi di verticali, calci a 360°, media luna, bananeiro (cercare di camminare con le braccia e le gambe raccolte in alto) ect ect
a volte mortali e flick sul materassone
---roda---tutti in cerchio seduti a turno si sale e si "combatte" sfruttando le tecniche usate durante l'allenamento
il tutto in 2 ore e mezza + o meno un paio di giorni alla settimana