Quote:
Originariamente inviato da TheMoon
I cordless devono essere collegati al modem, mentre per le prese - o fai il ribaltamento per renderle funzionanti - e quindi non hai bisogno di collegare obbligatoriamente i cordless al modem - oppure abolisci tutte le prese dopo la principale in modo da ottimizzare l'impianto.
PS: La password del VoIP serve solo per configurazioni su apparati esterni a quello fornito dall'operatore, che sia un nuovo modem oppure uno smartphone.
Già, si è persa una bella fetta di esperienze e suggerimenti, sia con il vecchio thread Infostrada sia con quello Tiscali, "deceduto" anch'esso.
|
Capito.. si però, magari scriverlo a caratteri cubitali nelle offerte e dirlo al telefono no? Io non ho 2 telefoni in una casa da 4 piani. L'impianto va bene , per l'adsl ero solo lontano e pagavo oramai un botto come ha scritto l'altro utente per il servizio che era. Se devo smontare le prese, isolare l'ingresso solo sullo zyxel e creare un circuito separato per portare in giro la linea da una presa dietro lo zyxel per la casa mi sembra una cosa orrenda. In aggiunta che il netgear non ha le porte voip, e i cordless che ho sono nomali, dovrei cambiare tutto. E.. anche se fosse..quanti dispositivi regge voip la linea\modem , qualcuno ha idea?
Chooo