|
Il film secondo me è ben fatto e da appassionato di film di fantascienza non posso che consigliarne la visione.
Ovviamente ci sono 2 punti di vista.
Chi, come me, considera Blader Runner uno dei maggiore capolavori del cinema (e non solo di fantascienza) e se lo è visto una ventina di volte,va a vedere Blade Runner 2049 ben sapendo che il nuovo film non potrà pareggiare il primo e pieno di pregiudizi.
Ma il film alla fine non delude per nulla anche se non si può certo fare un confronto con il primo.
La colonna sonora è quasi inesistente ma valorizza i rari ripescaggi del capolavoro di Vangelis e anche in questo senso lo sforzo di proseguire sulla scia del primo va valorizzato..
I richiami al primo film (e al romanzo di Dick) ci sono ancora e sono belli e raffinati; l'atmosfera del primo film e i sentimenti che genera rimangono.
Per chi lo va a vedere senza aver "vissuto" il primo Blade Runner, forse lo valuta con più leggerezza, ma rimane comunque un bel film di fantascienza.
Ovviamente sconsiglio questa seconda visione!
Prima guardarsi (almeno tre volte) il primo, leggersi il romanzo (almeno due volte) e poi andare a vedersi Blade Runner 2049!
Io ho preferito vederlo in 2d. Fra un po' mi guarderò quello in 3D.
Ultima modifica di maxernet : 22-10-2017 alle 10:49.
Motivo: correzione ortografica
|