Quote:
Originariamente inviato da undertherain77
E' appena andato via tecnico che è venuto a sistemare casini fatti dal tecnico incompetente durante l'attivazione:
1) Rimessa RJ11 direttamente (...)
Ora, qualcuno diceva che ero esagerato ha chiedere queste cose, ma intanto la gente dovrebbe capire come si lavora (e non si prendono in giro i clienti come non faccio a mia volta io con i miei).
Se fossi io a pagare il tecnico precedente, sarebbe già stato licenziato in tronco (e pure con un bel calcio).
Com'è, come non è, ecco i parametri prima e dopo:
Pre:
Massima velocità di linea: UP: 30,88 Mbps - DOWN: 72.19 Mbps
(...)Attenuazione di linea: UP: 4.2, 26.7, 40.3, 47.1 dB - DOWN: 14.5, 33.0, 62.5 dB
Noise Margin: UP: 10.1 dB - DOWN: 6.3 dB
Post:
Massima velocità di linea: UP: 29.66 Mbps - DOWN: 84.13 Mbps
(...)Attenuazione di linea: UP: 3.8, 26.1, 39.4, 45.9 dB - DOWN: 13.9, 32.1, 60.9 dB
Noise Margin: UP: 10.1 dB - DOWN: 6.3 dB
Ed oggi causa tempo umido, andava pure meno del solito.
Poi ognuno può pensarla come vuole, ma si vede chiaramente un aumento di 12 e sottolineo 12 (!!!) MB di portante in DOWN, e SOLAMENTE CON 10 MINUTI DI LAVORO E DI PROFESSIONALITA'.
Che dire... un plauso a chi lavora davvero bene (pochi).
|
Quote:
Originariamente inviato da diaretto
SECONDO ME ti hanno fatto un cambio coppia...
Vedo difficile recuperare 12Mb solo con quelle cose li. Vediamo se ironmark ci da conferma definitiva.
P.S: ripeto per gli altri utenti che leggono: crimpare una rj11 direttamente su cavo rigido esterno è una cosa da NON fare, visto che non cambia nulla e può portare eventualmente solo problemi.
|
Diaretto, ti ringrazio per la fiducia, ma "conferma definitiva" mi pare un po' esagerato...
In ogni caso basta prendere il mio foglio excel, provare ad inserire le attenuazioni DS prima e dopo la cura, per vedere che l'ottenibile cambia davvero di una inezia. I conti della situazione originale tornano con 1.14 disturbanti VDSL:
prima della cura: 72148 kbit/s (427.7 metri equivalenti di 0.4mm)
dopo la cura: 73508 kbit/s (410 metri equivalenti di 0.4mm)
Quindi concordo sul fatto che sia stato probabilmente eseguito anche un cambio di coppia che ha ridotto il valore di diafonia. Infatti il nuovo ottenibile è raggiungibile, con le nuove attenuazioni, con 0.28 disturbanti VDSL, ossia con una potenza di diafonia di 6 dB più bassa (l'equivalente di 1/4 dei disturbanti precedenti).
Per le varie operazioni effettuate, concordo sostanzialmente con te. Crimpare un RJ direttamente sul cavo non mi pare saggio, continuo a pensare che saldare il doppino non sia necessario, e proteggere il giunto con un sacchetto di plastica può essere forse utile per la pioggia diretta, ma controproducente (se non ben areato) al fine del ristagno dell'umidità. Forse l'operazione più produttiva e positiva è stata la pulizia dei morsetti della chiostrina.
Comunque ognuno ha le sue "verità rivelate" e se
undertherain77 è contento così, a me sta bene. Tuttavia sentirgli dare dell'incompetente al primo tecnico, che ha fatto esattamente ciò che doveva fare, mi disturba non poco.