Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Non è che devi prendere come riferimento i dati di una fot che non si sa in quali condizioni di luce sia stata scattata, vedi l'esposimetro della fotocamera cosa ti dice, ad esempio ti propone 1/200 f/5.6 magari puoi provare a scattare una foto correttamente esposta a 1/200 f/5.6, una a 1/400 f/5.6 quindi sottoesposta di 1 stop una a 1/250 f/5.6 quindi sottoesposta di 1/2 stop e vedere i risultati che ottieni.
|
Avvicinadomi il più possibile alle condizioni usate da Phil Askey, intendevo proprio questo.