Quote:
Originariamente inviato da Kehlstein
Il problema è tutto racchiuso in quel: " 50 euro per scatola distribuzione e produzione ecc"..
Io comunque a certi sedicenti imprenditori che fanno i conti facili gli darei in gestione una decina di arnie.
Sarei davvero curioso di vedere poi a quanto vendono un barattolo di miele da 500gr...
|
Quote:
Originariamente inviato da ImperatoreNeo
Concordo, ogni volta che esce un articolo simile piovono sparate assurde sul guadagno netto di Apple..
|
Anche io a volte pensavo così in passato... Poi da quando ho dato un esame di economia ho capito tante cose in più... I fattori in gioco sono tanti, più di quelli che si riescono a pensare ed oltre a quelli "contabili" (ovvero quelli che si vedono sul fatturato) ce ne sono altrettanti "economici" (costi-opportunità): guadagnare l'80% netto sui prodotti come pensano quelli che scrivono queste cose è impossibile nel lungo periodo, ed è quasi impossibile anche nel breve/brevissimo...
Ora non è il mio indirizzo di studi e non sono in grado di effettuare una argomentazione chiara per farlo capire a tutti... Ma se a qualcuno interessasse sono cose piacevoli da sapere, che fanno decadere le ipotesi comuni su tanti "komplotty!!11!!!" e permettono di vivere un po' più serenamente