Quote:
Originariamente inviato da il menne
Secondo le utility delle ssd/hdd le unità sono a posto.
Facendo girare xp dalle unità sas di servizio il sistema non crasha mai. Ma xp usa solo 4gb dei 16 disponibili.
Non crasha mai neppure quando gira per un ora l’utility di ripristino immagine che parte da cd di boot recovery.
|
Però sarebbe da dare un' occhiata ugualmente ai valori Smart di tutti i dischi collegati .
Quote:
Originariamente inviato da il menne
Hum.... che mi stia avvicinando alla fonte del problema? È possibile che la ram che per anni è andata con specifiche xmp a 1,50v piano piano ( magari un banco ) voglia più vdimm per restare stabile fino ad arrivare a questi freeze continui?
|
Se i test con MemTest non hanno dato problemi, non credo che sia la ram.....prova ad avviare con un banco di ram alla volta .
Quote:
Originariamente inviato da il menne
Un sistema che per anni non ha mai avuto un problema non può fare cosi, con un problema così urtante che è di così difficile individuazione nella causa. :/
|
L' hardware con il tempo si consuma..........
Metti in pratica, anche i suggerimenti di homoinformatico