16-10-2017, 10:22
|
#49
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cormons
Messaggi: 830
|
Quote:
Originariamente inviato da andbad
Siete voi che non capite
La quasi totalità dei trasporti è riferita a colli medio piccoli. Col piffero che restate nei tempi se li trasportati su rotaia, per una mera questione cronometrica.
Certo, se devi trasportare 100 tonnellate di tondini di ferro da Milano a Catanzaro, il treno va benissimo. Ma se devi trasportare un iPhone dal magazzino Amazon di Piacenza al cliente che sta a Figline Val D'arno, col piffero che lo portate in treno.
Inoltre, come detto, le rotaie non si spostano. Se la fabbrica di Catanzaro di cui sopra si sposta a Bari, come minimo dovete rifare le ferrorivie. Quindi si tratta di pianificare investimenti lunghi decenni, adatta solo ad un certo tipo di economia che, ormai, non fa quasi più parte del nostro futuro.
Per riassumere: ad ogni trasporto è adatto un certo vettore, è troppo generico dire "Spostiamo dalla gomma alla rotaia", come sarebbe stupido sostenere che un tir elettrico è adatto a spostare centinaia di tonnellate di tondini di ferro da Milano a Catanzaro.
By(t)e
|
quasi totalità in colli medio piccoli? centinaia di tonnellate su un "tir"? non vale nemmeno la pena rispondere.
|
|
|