Quote:
Originariamente inviato da *aLe
Impostare correttamente le 'active hours' mitiga tantissimo 'sta cosa.
Ovviamente MS suppone che ci sia un momento della giornata (tipicamente la notte, ma ti lasciano scegliere) in cui tu non hai la strettissima necessità di usare il PC. In quel momento della giornata, farà partire gli update.
Ovvio, ci sono situazioni in cui questo momento della giornata non arriva mai (pronto soccorso, piuttosto che reception di un albergo se questa resta aperta 24/7) ma nel 90% (e più, suppongo) dei casi impostare correttamente le active hours risolve il problema del reboot forzato quannoc'havojalui.
Tu dicevi di lavorare con la PA, giusto? Non venirmi a dire che tutti i dipendenti pubblici sono stakanovisti indefessi che lavorano 24 ore al giorno anche di domenica...
|
in ambienti in cui non le active hours sono h24, direi che si possono benissimo usare licenze "business" e andrebbero usate policy di aggiornamento ad hoc e schedulate appositamente