View Single Post
Old 08-10-2017, 00:45   #4
tacchinox
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 237
Nello scrum non ti servono ne feedback, ne' clienti, ne' funzioni modulari.
Ti serve solo il PO, che pero' e' quello che organizza il backlog e te lo puoi fare anche da solo, e un progetto qualsiasi.

Per partire devi suddividere il progetto in storie e epics e decidere che storie hanno la priorita' piu' alta nel backlog. Il primo sprint prendi le storie a priorita' piu' alta, assegni i punti e decidi quali fare nello sprint. Assegni uno o piu' sprint goal e fine.

Lo sprint e' bloccato, per cui non puoi modificare le storie.

Alla fine dello sprint fai una review con le storie che hai completato e decidi se il goal e' stato raggiunto o meno.
Poi fai la retrospective (cosa e' andato bene, cosa e' andato male e azioni da fare nel prossimo sprint).
Poi fai il planning dove assegni punti alle storie (eventualmente quelle che non hai completato le rivaluti o le rimetti nel backlog) e metti le storie per il prossimo sprint.
In pratica a fine sprint compili 3 documenti word e te la cavi.

Se non riesci a finire il progetto amen, l'importante e' capire i punti chiave dello scrum, tipo fare le storie di grandezza giusta, fare refinement, assegnare task alle storie, assegnare gli story point giusti, definition of done, ...

Ultima modifica di tacchinox : 08-10-2017 alle 01:12.
tacchinox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso