View Single Post
Old 07-10-2017, 19:32   #13674
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Ho provato a creare un software Raid-0 con Windows 10 usando un SSD SATA 3Gb/s (Intel x25-E 64GB) ed un SSD SATA 6Gb/s (Samsung 830 64GB) ed usando la funzionalitą "Dischi dinamici" dal "Gestore Dischi". Non supero ovviamente le prestazioni in SATA 6Gb/s, ma nel complesso sembrano uguali o superiori a quelle degli SSD presi individualmente. Quindi ora ho un SSD da 480GB ed uno (equivalente) da 128GB di prestazioni circa equivalenti (di quelli del RAID, in scrittura uno raggiunge circa 170 MB/s, l'altro 165 MB/s).

Il trim non sembra essere supportato. Lo scaling in ogni caso sembra piuttosto efficiente.



Con la funzionalitą Windows Storage Spaces ottenevo prestazioni inferiori (350 MB/s in lettura, meno in scrittura).


Si fa da qui:

__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 07-10-2017 alle 19:36.
s12a č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso