Ho provato a creare un software Raid-0 con Windows 10 usando un SSD SATA 3Gb/s (Intel x25-E 64GB) ed un SSD SATA 6Gb/s (Samsung 830 64GB) ed usando la funzionalitą "Dischi dinamici" dal "Gestore Dischi". Non supero ovviamente le prestazioni in SATA 6Gb/s, ma nel complesso sembrano uguali o superiori a quelle degli SSD presi individualmente. Quindi ora ho un SSD da 480GB ed uno (equivalente) da 128GB di prestazioni circa equivalenti (di quelli del RAID, in scrittura uno raggiunge circa 170 MB/s, l'altro 165 MB/s).
Il trim non sembra essere supportato. Lo scaling in ogni caso sembra piuttosto efficiente.
Con la funzionalitą Windows Storage Spaces ottenevo prestazioni inferiori (350 MB/s in lettura, meno in scrittura).
Si fa da qui: