View Single Post
Old 06-10-2017, 13:08   #5
Falcon89
Member
 
L'Avatar di Falcon89
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Io invece mi chiedo cosa abbia spinto queste persone a firmare addirittura una petizione: è un prodotto commerciale, se non ti piace, non lo compri.
Al più si sarebbe potuta richiedere una sperimentazione per verificare se effettivamente questo approccio sarebbe potuto essere dannoso.

Del resto dubito che l'assistente vocale avrebbe tolto al bambino tempo con i genitori, al più avrebbe reso più "interessante" il tempo in cui sarebbe stato da solo.

Sul fatto che un bambino possa "affezionarsi" ad un oggetto tecnologico, se fosse un problema credo sarebbe il caso di eliminare tutti quei giocattoli robot (dai cani a quelli umanoidi) che da diversi anni vengono venduti praticamente ovunque.
Beh la tecnologia a mio parere è neutra, sono le persone nell'utilizzo che ne fanno a determinare se è buona o cattiva, in questo caso forse si è pensato che fosse un dispositivo troppo invasivo.
Un esempio che si può fare proveniente dal passato, ma anche attuale, è la televisione, per molti è stata una baby sitter, una insegnante e una compagna per passare il tempo libero. Oggi giorno pensare di non avere la TV accesa in casa o addirittura non averla del tutto è una cosa impensabile, sotto un certo punto di vista c'è un legame di "affetto", tipo la sciura maria che la tiene accesa che "almeno mi fa compagnia"
Falcon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1