Quote:
Originariamente inviato da Ork
da quel che ne so, in europa i trattori sono costruiti per essere il più compatti possibili così da poter sfruttare al massimo la lunghezza per il carico. Negli states invece penso siano più flessibili per la lunghezza massima infatti utilizzano quelli con il "muso" che sono leggermente più aerodinamici. Poi ricordiamoci che la velocità massima è di 80km/h quindi non ha bisogno della aerodinamica di una supercar.
poi ad esempio c'era un spedizioniere (UPS?) che aveva costruito i rimorchi più bassi in coda per avere un minior consumo
|
Quote:
Originariamente inviato da jepessen
Per compromessi tecnici: rendere piu' aerodimamica la parte frontale non e' cosi' vantaggioso evidentemente. Si renderebbe piu' complesso il sistema radiatore, il coefficiente di penetrazione alle velocita' di crociera di un camion non cambia in maniera cosi' drastica (danno piu' fastidio le turbolenze posteriori tant'e' che mettono lo spoiler come hai detto pure tu), il camion risulta piu' corto che da vantaggi durante le manovre, e tante altre cose che mi sfuggono... L'ingegneria e' proprio questo, trovare il miglior compromesso per fare le cose, quindi se ancora si fanno camion col frontale piatto vorra' dire che ci sono buoni motivi.
|
Trovato
C'è la normativa europea nel nostro caso :
http://www.motori360.it/11551/tir-e-...laerodinamica/
Quindi ancora più ridicolo che non venga sbloccata !