Quote:
Originariamente inviato da rombecchi
Ma se prendessero tutti i miliardi che spendono in 'sti sistemi di protezione e li utilizzassero per abbassare i prezzi da 70 euro a 35, probabilmente venderebbero il triplo.
Chi è che per 10-15 euro (per le vecchie uscite) o 30 euro (per le nuove) si mette a scaricare roba che potrebbe essere virus/paccottaglia/e simili???
|
In linea di massima sono d'accordo, e di gente che acchiappa i virus come le mosche, cercando "nome gioco" + gratis e/o cr@ck ce n'è parecchia.
Però, ci sono releaser e "diffusori" ormai affidabili (ci si diventa non distribuendo virus), non è che ogni volta si va alla cieca.
Altra cosa: Non è vero che i giochi "modificati" non vengono aggiornati (almeno, non sempre); Cerca un releaser + update e vedi quanta roba esce.
Certo, l'update non sarà immediato, semplice e garantito come su Steam, su questo non ci piove.
Questo per puntualizzare, non per istigare.